Enna: a Valverde concerto del chitarrista Vincenzo Fiamingo e del violinista Samuele Michele Cascino

Fiamingo e Cascino
PUBBLICITÀ    

Stasera, giovedì 10 aprile, alle ore 20:30, presso la chiesa di Valverde a Enna, si terrà un concerto che vedrà protagonisti il chitarrista ennese Vincenzo Fiamingo e il violinista palermitano Samuele Michele Cascino. L’evento offrirà al pubblico un programma variegato che spazierà dal repertorio classico al tango argentino.

La serata si aprirà con un’esibizione solistica di Vincenzo Fiamingo, che eseguirà tre brani del repertorio chitarristico: Mazurka Appassionata di A. Barrios, Passacaglia di J. Rodrigo e Fantasia sui motivi della Traviata di F. Tárrega. Successivamente, Samuele Cascino eseguirà l’Adagio dalla prima Sonata per violino solo di J. S. Bach.

La seconda parte del concerto vedrà i due artisti unirsi per un’esibizione in duo, con un programma che unisce virtuosismo e intensità espressiva. I musicisti interpreteranno le Sonate n. 1 e 2 dai Centone di Sonate di N. Paganini, un’opera che rivela tutta la genialità del compositore italiano, seguita da celebri brani di Astor Piazzolla – Café, Nightclub e Adiós Nonino – che trasporteranno il pubblico nel mondo avvolgente e passionale del tango nuevo.

Vincenzo Fiamingo, nato a Enna nel 2000, si è formato presso liceo musicale Napoleone Colajanni di Enna e i conservatori di Caltanissetta, Lucca e Parma, dove ha conseguito le lauree con il massimo dei voti e la lode. Ha vinto numerosi concorsi tra i più importanti a livello internazionale e ha all’attivo un cd dal titolo “Capricci Diabolici”, pubblicato dalla casa discografica DotGuitar.

Samuele Michele Cascino, diplomato con lode al Conservatorio di Palermo, ha collaborato con prestigiose orchestre italiane ed europee, tra cui l’Orchestra Giovanile Cherubini diretta da Riccardo Muti. È docente di violino al Liceo Musicale “Napoleone Colajanni” di Enna dal 2014.

Il duo Cascino- Fiamingo si esibisce regolarmente in concerto, con appuntamenti di rilievo tra cui spicca l’esibizione presso l’Auditorium RAI di Palermo.

PUBBLICITÀ