Enna: maltempo, monitoraggio continuo sulle strade provinciali

pietre sulla strada
PUBBLICITÀ    

Si è riunito alle 9.30 di questa mattina il GPSE, gruppo provinciale per il superamento delle emergenze, presso i locali del Libero Consorzio Comunale di Enna, a seguito del bollettino meteo diramato ieri dal Dipartimento Regionale della Protezione Civile che assegna anche alla provincia di Enna il bollino rosso, per rischio idrogeologico ed idraulico nella giornata di oggi, venerdì 17 gennaio, e per le successive 24 ore, per forti precipitazioni anche a carattere temporalesco e per forti venti di burrasca.

A presiedere l’ingegnere capo, Daniela Lumera, che ha già informato il commissario straordinario, Carmen Madonia, sull’esito del monitoraggio e sulle condizioni in atto.

Già dalle prime ore del mattino il personale della Viabilità dell’Ente ha garantito il monitoraggio dell’intera rete stradale. Quattro le squadre impegnate nella zona Nord del territorio e tre nella zona Sud. Segnalata la presenza di pietre sulla carreggiata della Sp 51 e sulla Sp 4 dove si è prontamente intervenuti.

Nessun problema al patrimonio dell’Ente e agli edifici scolastici provinciali dove comunque sarà assicurato un sopralluogo in alcuni istituti per escludere possibili infiltrazioni.

In attesa dell’evolversi delle condizioni meteo e del prossimo bollettino del Dipartimento regionale della Protezione civile che sarà diramato alle 17 di oggi pomeriggio il GPSE rimane allertato e si aggiorna per la stessa ora.

PUBBLICITÀ