Enna: entra nel vivo la festa di San Sebastiano Martire

Chiesa di San Sebastiano ad Enna
PUBBLICITÀ    

Entrano nel vivo ad Enna i festeggiamenti in onore di San Sebastiano Martire, promossi dal comitato dei volontari della chiesa e dalla parrocchia San Leonardo in Montesalvo. Gli eventi, già avviati all’inizio di gennaio, hanno il loro fulcro nella piccola e antica chiesa di San Sebastiano, situata nella piazzetta omonima lungo il viale IV Novembre.

Bellissimi archi di luminarie annunciano da qualche giorno i festeggiamenti, che domani, venerdì 17 gennaio, vedranno il momento centrale con il triduo solenne presieduto da Fra Domenico Di Liberto. La sera di venerdì avrà luogo la tradizionale “Svelata” del venerato simulacro seicentesco di San Sebastiano, accompagnata da un omaggio floreale e dall’offerta dell’incenso, alla presenza del Vespa Club di Enna.

Sabato 18 gennaio, alle ore 16.00, sarà celebrata una messa con i bambini del catechismo, mentre alle 18.30 si terrà la santa messa con la partecipazione dell’Enna Calcio e del Comitato Territoriale UISP. A seguire, “Sebastianus”, un itinerario storico, letterario, artistico e devozionale dedicato al culto di San Sebastiano.

Domenica 19 gennaio, vigilia della festa, la santa messa delle 18.30 sarà dedicata all’ACDS Compagnia Arcieri Medioevali Federico II di Enna e agli Arcieri del Castillo de Terranova di Gela. Durante il triduo, le associazioni offriranno un omaggio floreale al loro patrono, San Sebastiano.

Lunedì 20 gennaio, giorno della festa, sono previste sante messe alle ore 9.30 e alle 17.00. Alle ore 11.00 si celebrerà una messa solenne, alla presenza del Corpo della Polizia Municipale di Enna in alta uniforme, che offrirà un omaggio floreale e un atto di affidamento al patrono. La celebrazione sarà presieduta da Fra Daniele Lo Nigro, cappellano dei vigili urbani. Alle ore 18.30 avrà luogo la solenne celebrazione eucaristica presieduta da Fra Domenico Di Liberto, accompagnata dalla corale San Biagio.

I festeggiamenti proseguiranno sabato 25 gennaio con l’estrazione della lotteria e giovedì 30 gennaio con l’accoglienza dei bracci reliquiari di San Sebastiano di Acireale, alle ore 17.30. Alle 18.30 seguirà una solenne celebrazione eucaristica presieduta dal Decano della Basilica di San Sebastiano di Acireale, Don Alessandro Di Stefano. Al termine, la benedizione con la reliquia.

Un momento di fede e devozione molto sentito dalla città di Enna, specialmente dai residenti della zona Monte.

PUBBLICITÀ