Sabato scorso il Teatro Comunale Francesco Paolo Neglia di Enna ha ospitato la seconda edizione del memorial dedicato all’ingegnere del suono Andrea D’Amico, intitolato “Io l’ho conosciuto”.
La serata si è aperta con l’energia dei Chivas Quartet, nota cover band guidata dalla frontwoman Francesca Bongiovanni, che per l’occasione ha visto la presenza straordinaria alla batteria di Max Busa.
Successivamente, è stato il turno dei Bellamorea, i fratelli Bunetto: ricercatori musicali, autori, docenti e polistrumentisti apprezzati, hanno proposto un mix di brani dalle sonorità raffinate. Accompagnata al pianoforte dal maestro Bunetto, Elisa Di Dio ha letto un celebre testo di Eduardo De Filippo, “Sto qua”, immaginando che quelle parole venissero proprio da Andrea.
Nel cuore della serata, si è esibito in un formidabile one-man show l’attore, imitatore e mattatore Manlio Dovì, che ha scatenato risate e applausi con i pezzi più famosi del suo repertorio, e commuovendo la platea con bellissime parole dedicate ad Andrea D’Amico.
La FDS Dance Academy, guidata dalla coreografa e maestra Federica Di Silvestre, insieme agli insegnanti Sara Campione e Luigi Puzzo, ha offerto al pubblico una brillante performance di danza, un medley di generi che ha coinvolto ed emozionato i presenti.
Uno dei momenti più intensi della serata è stato quando la piccola Emanuela, figlia di Andrea D’Amico, è apparsa sul palco per salutare il suo papà, regalando al pubblico una profonda emozione.
La serata si è conclusa con una brillante performance del gruppo di musica popolare Zitani, guidato da Gaetano Libertino, e con un gran finale che ha visto la presenza sul palco di Max Busa, direttore artistico dell’evento, insieme a Natascia Vicari D’Amico, moglie di Andrea e continuatrice del suo lavoro. Natascia, in collaborazione con Sebastiano Spagnolo, ha organizzato l’evento, permettendo a tutti di ricordare Andrea con gioia e arte.
La manifestazione, patrocinata dal Comune di Enna, è stata organizzata dalla Big Areté in collaborazione con Studio5 srl e Sebastiano Spagnolo LD.
Natascia D’Amico ha ringraziato il numeroso pubblico presente, gli artisti e i Rangers, dando appuntamento alla terza edizione di “Io l’ho conosciuto” e ricordando che “chi ci lascia continua a vivere finché è presente nella memoria e nel cuore di chi rimane”.
Sul palco anche Sebastiano Spagnolo, che ha coordinato la parte tecnica dell’evento e che, come allievo di Andrea, continua a portare avanti il suo operato.
La seconda edizione di “Io l’ho conosciuto” si è chiusa, quindi, all’insegna dell’entusiasmo, con tutti gli artisti sul palco che hanno cantato all’unisono con il pubblico, trasformando il memorial in una vera e propria festa.
Appuntamento al prossimo anno.